Cos'è

La Messa a Disposizione MAD è una domanda informale che può essere inviata sotto forma di candidatura spontanea da parte di qualsiasi aspirante supplente.

A cosa serve

La Messa a Disposizione MAD è una domanda informale che può essere inviata sotto forma di candidatura spontanea da parte di qualsiasi aspirante supplente.

Questa domanda scuola permette di proporti come supplente per l’assegnazione di incarichi di breve o media durata in caso di posti vacanti dopo lo scorrimento delle graduatorie. Le graduatorie, infatti, non sono mai sufficienti a coprire il fabbisogno di insegnanti e personale ATA negli istituti.

La MAD può essere inviata da tutti coloro i quali abbiano una laurea o un diploma che consentano l’ottenimento di almeno una classe di concorso; tuttavia essendo le Messe a Disposizione uno strumento di emergenza, i Dirigenti Scolastici possono prendere in considerazione anche domande con lauree triennali. In tal caso, consigliamo di indicare nella Messa a Disposizione di non avere pieno titolo ma di essere comunque disponibile all’insegnamento su classi di concorso affini al proprio percorso di studio.

Come si accede al servizio

Si accede al servizio esclusivamente compilando i moduli predisposti online.

Servizio online

Luoghi in cui viene erogato il servizio

Cosa serve

Messa a Disposizione

Tempi e scadenze

Messa a Disposizione

Messa a Disposizione 

03

Sep

Contatti

Struttura responsabile del servizio

Ulteriori informazioni

Messa a Disposizione

Altri contenuti che potrebbero interessarti

Contenuti filtrati per: